Lo yoga educativo, inclusione e ben-essere per tutte le età
finalitÁ
Le attività dei percorsi di Assaggi di Yoga hanno finalità educative, partono dal corpo per arrivare gradualmente alla scoperta del mondo interiore accompagnando il bambino e il ragazzo nella costruzione della propria identità.
Si adattano alle diverse fasi evolutive: nido, scuola dell’infanzia, primaria, pre e adolescenza.
Attraverso le posizioni di yoga e le tecniche di respiro, di concentrazione e di rilassamento proposte in base all’età, offriamo ai bambini l’opportunità di giocare col corpo, vivere emozioni positive e sviluppare attenzione.
Si adattano alle diverse fasi evolutive: nido, scuola dell’infanzia, primaria, pre e adolescenza.
Attraverso le posizioni di yoga e le tecniche di respiro, di concentrazione e di rilassamento proposte in base all’età, offriamo ai bambini l’opportunità di giocare col corpo, vivere emozioni positive e sviluppare attenzione.

NIDO
Il piacere di stare insieme nel silenzio in un clima di gioco con rituali e piccoli gesti significativi, storie raccontate nel corpo e nel respiro che offrono ai bambini e alle educatrici un nuovo sguardo.
PRE e ADOLESCENZA
Fase di trasformazione e ricerca di una propria identità ancora in via di costruzione, lo yoga offre un sistema di educazione integrale: corpo, mente, intelletto, emozioni.
Migliorare le capacità di attenzione ed equilibrio, allentare lo stress, acquisire stima e consapevolezza di sé, favorire il dialogo con l’altro; questi sono alcuni dei nostri obiettivi.
Migliorare le capacità di attenzione ed equilibrio, allentare lo stress, acquisire stima e consapevolezza di sé, favorire il dialogo con l’altro; questi sono alcuni dei nostri obiettivi.
INFANZIA
Attività ludiche e motorie, momenti di rilassamento, giochi di attenzione, sperimentazione corporea come piccoli semi perché capacità simbolica, identità personale e sociale fioriscano in armonia.
PRIMARIA
Dal corpo alla scoperta graduale del mondo interiore, si fanno i conti con le idee di tempo, di rallentare, di porsi in ascolto, di concentrarsi, di stare nel silenzio. Alcuni momenti espressivi per sperimentare una dimensione creativa aperta e non giudicante.
METODOLOGIA
Il progetto ha caratteristiche educative e formative e verrà realizzato utilizzando tutte le “tecniche” e le attività proprie dello yoga.
Le posizioni consentono di scoprire e di perfezionare nuove abilità mettendo alla prova il proprio corpo conoscendone e/o riconoscendone caratteristiche, limiti e capacità; migliorandone la postura, la tonicità muscolare e rendendolo più flessibile ed elastico.
Gli esercizi di respirazione aiutano a padroneggiare il respiro imparando a modularlo e a controllarlo favorendo in tal modo anche l’attenzione e la concentrazione; aumentano la capacità polmonare; placano l’ansia e allentano lo stress.
Le tecniche di rilassamento fanno vivere al corpo sensazioni di benessere e di serenità mentale e possono cambiare la qualità della vita creando un’attitudine mentale che resta dentro sé nel tempo consentendo di reagire agli eventi in modo più equilibrato.
Le tecniche di concentrazione e di meditazione aiutano infine a fermarsi, a riflettere in modo più profondo e a mantenere tempi di attenzione più prolungati favorendo anche la crescita di idee creative e innovative e donando maggiore lucidità ed equilibrio.
In sintesi, il percorso che ipotizziamo per questi ragazzi e ragazze attiverà il corpo fisico attraverso posizioni proposte in modo dinamico e statico; svilupperà il respiro, l’attenzione, l’immobilità e il silenzio utilizzando le tecniche yogiche più adeguate a questa età e proposte da una insegnante specializzata nell’insegnamento dello yoga a bambini e ragazzi.
CONTATTACI
Se vuoi portare il nostro progetto nella tua scuola oppure sostenerlo, inviaci un messaggio.
5 x MILLE
Sapevi che puoi devolvere il tuo 5XMILLE al nostro progetto?
Codice Fiscale: 91361310377
Codice Fiscale: 91361310377
SOSTIENI IL PROGETTO
Puoi sostenere il nostro progetto tramite una donazione.
PAYPAL: arkisbenessereeyoga@gmail.com
IBAN: IT24G0847236941015000017796
PAYPAL: arkisbenessereeyoga@gmail.com
IBAN: IT24G0847236941015000017796